Responsabilità professionale sanitari, Anaao e Cimo-Fesmed a Biancofiore: «Replica incomprensibile»

Roma, 21 novembre 2025 – «La replica della senatrice Biancofiore al nostro comunicato stampa – con cui abbiamo denunciato l’assurdità del suo emendamento alla manovra, destinato a peggiorare drasticamente il quadro della responsabilità professionale – risulta del tutto incomprensibile. Fortunatamente, lo stesso partito della senatrice, attraverso una nota del responsabile Sanità Andrea Costa, ha preso le distanze dall’inaccettabile proposta» dichiarano Pierino Di Silverio, Segretario Anaao Assomed, e Guido Quici, Presidente Cimo-Fesmed.

«In primo luogo, si tratta di un emendamento segnalato dalla maggioranza: per questo abbiamo ritenuto doveroso coinvolgere l’intera coalizione, benché dal Governo siano già arrivate rassicurazioni sul fatto che la proposta della senatrice non avrà alcun seguito. In secondo luogo, negli esempi citati dalla senatrice – come l’asportazione del rene sano o l’intervento sulla gamba sbagliata – l’attuale normativa in materia di responsabilità professionale prevede già che il medico risponda degli errori commessi, e lo faccia sia in sede penale che civile. I cittadini, dunque, com’è giusto che sia, sono già ampiamente tutelati in caso di contenzioso. Al contrario di quel che pensa la senatrice, oggi i medici sono sottoposti a cinque tribunali indipendenti e paralleli e ad una vergognosa gogna mediatica: per la tutela dei cittadini e dei malati, è urgente una proposta di revisione della responsabilità professionale dei sanitari, che vada però nel senso opposto a quello proposto».

«Infine, risulta davvero difficile comprendere come questo emendamento possa “favorire i medici”. L’unico effetto della sua eventuale approvazione sarebbe un’ulteriore fuga di professionisti dal Servizio sanitario nazionale, con conseguenze gravissime: a quel punto, sì, i cittadini avrebbero reali difficoltà ad essere curati».

«Siamo convinti che proprio la maggioranza e il Parlamento sapranno giudicare l’emendamento in questione. In ogni caso, restiamo disponibili al dialogo costruttivo».

Seguici su: FacebookXInstagramYoutube; Canale Whatsapp

L’articolo Responsabilità professionale sanitari, Anaao e Cimo-Fesmed a Biancofiore: «Replica incomprensibile» proviene da Cimo.

Source: Novità CIMO

Manovra, Anaao e Cimo-Fesmed: «Vergognoso l’emendamento su responsabilità professionale sanitari»

Tra gli emendamenti segnalati dalla maggioranza, il 69.0.25 tenta di rendere nuovamente contrattuale la responsabilità civile del personale sanitario. I sindacati: «È un attacco frontale alla categoria, lo contrasteremo in ogni modo»

Roma, 21 novembre 2025 – I sindacati dei medici Anaao Assomed e Federazione Cimo-Fesmed esprimono sgomento e indignazione di fronte all’improvviso tentativo della maggioranza parlamentare di peggiorare drasticamente il quadro della responsabilità professionale del personale sanitario.

Mentre da un lato il Governo promette lo scudo penale per garantire tutele e permettere a medici e professionisti sanitari di lavorare con un minimo di serenità, dall’altro si tenta di compiere un gravissimo colpo di mano, provando a demolire l’impianto della legge Gelli-Bianco, che aveva finalmente reso extracontrattuale la responsabilità civile del personale sanitario, limitandola alla sola colpa grave.

L’emendamento 69.0.25 alla manovra, presentato dalla senatrice Michaela Biancofiore e incredibilmente segnalato come prioritario dalla maggioranza, prevede infatti che “l’esercente la professione sanitaria… risponde in via principale del proprio operato a titolo di responsabilità contrattuale ai sensi dell’articolo 1218 del codice civile”. Inoltre, la responsabilità della struttura diventa sussidiaria, confinata a pochi casi, mentre il medico torna a essere il primo bersaglio, perseguibile senza tenere in alcuna considerazione la graduazione della colpa, con il rischio che le strutture possano perfino rivalersi su di lui per i risarcimenti. Un inaccettabile ritorno al passato.

«Siamo di fronte a un emendamento vergognoso, che riporta il Paese all’epoca della caccia al medico – dichiarano Pierino Di Silverio, Segretario Anaao Assomed, e Guido Quici, Presidente Cimo-Fesmed -. Questa proposta è un attacco frontale alla categoria. Non solo ignora anni di battaglie per costruire un sistema più equo, ma scarica sui medici responsabilità che dovrebbero ricadere sulle strutture. È un atto ostile e irresponsabile, che contrasteremo in ogni modo per tutelare i colleghi, già oggi schiacciati da responsabilità crescenti e da condizioni di lavoro sempre più insostenibili».

Seguici su: FacebookXInstagramYoutube; Canale Whatsapp

L’articolo Manovra, Anaao e Cimo-Fesmed: «Vergognoso l’emendamento su responsabilità professionale sanitari» proviene da Cimo.

Source: Novità CIMO